Euphorbia milii Desmoul.

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Euphorbiales Lindl. (1833)
Famiglia: Euphorbiaceae Juss., 1789
Genere: Euphorbia L.
Italiano: Corona di Cristo
English: Crown of thorns, Christ plant, Christ thorn
Français: Couronne d'épines, Ccouronne du Christ, Epine du Christ
Deutsch: Christusdorn
Español: Corona de Crist
Specie e sottospecie
Euphorbia milii var. bevilaniensis (Croizat) Ursch & Leandri, 1955 - Euphorbia milii var. hislopii (N.E.Br.) Ursch & Leandri, 1955 - Euphorbia milii var. longifolia Rauh, 1967 - Euphorbia milii var. roseana Marn.-Lap. ex Demoly, 2002 - Euphorbia milii var. splendens (Bojer ex Hook.) Ursch & Leandri, 1955 - Euphorbia milii var. tenuispina Rauh & Razaf., 1991 - Euphorbia milii var. tulearensis Ursch & Leandri, 1955.
Descrizione
È una pianta succulenta dai fusti eretti, ramificati, spinosi che possono raggiungere l'altezza di circa un metro e mezzo. Le spine possono raggiungere anche i 5 cm. Fiorisce durante tutto l'anno; l'infiorescenza è un ciazio, con piccoli fiori chiari contornati da due brattee di colore rosso, arancio, giallo o bianco. I frutti sono composti da tre parti che espellono i semi al momento della maturità.
Diffusione
La specie è nativa del Madagascar; è possibile trovarla dall'estremità sud-orientale (regione di Tolagnaro) e sud-occidentale dell'isola (regione di Toliara) sino a Maevatanana, nel Madagascar nord-occidentale, passando per la regione degli altopiani centrali (Ihosy, Antsirabe, Fianarantsoa e Antananarivo). Per una buona riuscita della pianta, la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 10°. Nelle zone a clima temperato viene usata come pianta ornamentale da interni.
Bibliografia
L.E. Newton, The type of Euphorbia milii Des Moulins, Cactus and Succulent Journal of America (Los Angeles), 72(4): 206, 207 (2000).
Charles Des Moulins, Bulletin d'Histoire Naturelle de la Société Linnéenne de Bordeaux 1(1): 27-30, pl. 1 (1826).
![]() |
Stato: Monaco |
---|
![]() |
Stato: China (Macao) |
---|
![]() |
Stato: Monaco |
---|
![]() |
Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 12/05/2010
Emissione: Fiori IV Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 15/11/2000
Emissione: Fiori dell'Oceano Indiano Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 27/03/2009
Emissione: Giardino Botanico O'Neal Stato: British Virgin Islands Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi e 1 foglietto |
---|